Torna Road to the Future, il roadshow dellโinnovazione promosso dal Sistema Poli: unโoccasione strategica per le imprese piemontesi che desiderano scambiare idee, affrontare insieme le sfide del futuro e costruire nuove collaborazioni progettuali. Dopo le prime due tappe dedicate alle sfide del tessile a Cittร Studi Biella e alle green economies a Novara, il roadshow arriva a Torino per il suo terzo e ultimo appuntamento, il macrotema della giornata sarร : โVerso le cittร del futuro: Smart Cities & Smart Communitiesโ, unโoccasione per riflettere su come tecnologie, dati e innovazione possano migliorare la qualitร della vita urbana e creare comunitร piรน inclusive, sostenibili e interconnesse.
9 luglio dalle 14 alle 18
Sala Kyoto | Environment Park, via Livorno 60- Torino
Lโiniziativa รจ rivolta a imprese, start-up, enti locali, centri di ricerca e tutti gli attori interessati a contribuire allo sviluppo di cittร piรน intelligenti e sostenibili.
Allโinterno di una tavola rotonda si esploreranno le sfide e le opportunitร per le cittร del futuro, si ascolteranno pitch di imprese innovative e si condivideranno opportunitร internazionali attraverso la rete EEN โ European Enterprise Network, la piรน grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi.
Nella seconda si lavorerร suddivisi in tavoli di lavoro tematici che coinvolgeranno imprese provenienti da diversi territori e settori. Lโobiettivo? Stimolare il confronto e favorire nuove collaborazioni o progettualitร condivise.
Ecco i tavoli di lavoro a cui รจ possibile partecipare. Iscrivendosi attraverso b2match รจ possibile consultare le realtร giร iscritte ai diversi tavoli, in modo da avere maggiori informazioni per scegliere quello piรน adatto alle proprie esigenze.
14:00 โ 14:30 | Registrazioni
14:30 โ 14:40 | Presentazione Sistema Poli
14:40 โ 15:10 | Le sfide delle cittร del futuro โ Tavola Rotonda
Elena Deambrogio, Comune di Torino, Resp. Unitร Promozione Innovazione Aperta, Rapporti con le Imprese e Mondo della Ricerca
Mariangela Pastorello, Comune di Torino, Dipartimento Transizione Ecologica, Fondi Europei e PNRR
Gianmarco Piola, Fondazione Piemonte Innova, Resp. Cittร e Comunitร Smart e Innovation Management
Rappresentanti Regione Piemonte, da confermare
15:10 โ 15:30 | Pitch di aziende e start-up
15:30 โ 17:00 | Tavoli di lavoro
17:00 โ 18:00 | Aperitivo di networking
Non perdere questa occasione di confronto, ispirazione e networking!
Per maggiori informazioni contatta Po.in.tex, il Polo di innovazione Tessile gestito da Cittร Studi, che fa parte del Sistema Poli di innovazione Piemontesi. 0158551148 polo.tessile@cittastudi.org