iNNOVATION DAY

immagine sfondo

ROAD TO THE FUTURE 2025

6 Gennaio 2025

1° TAPPA: CITTA’ STUDI BIELLA!

TORNA ROAD TO THE FUTURE, L’APPUNTAMENTO IN CUI SFIDE E SOLUZIONI TECNOLOGICHE SI INCONTRANO PER CREARE INNOVAZIONE, UN VIAGGIO ATTRAVERSO IL PIEMONTE ALLA SCOPERTA DI IDEE PROGETTUALI E NUOVI PARTENARIATI

Dopo il successo dell’edizione 2024 e con un format rinnovato, torna il roadshow organizzato da Sistema Poli.
3 appuntamenti, 3 macro temi cruciali per 3 diverse località del Piemonte in cui le aziende si incontrano per proporre sfide e trovare soluzioni tecnologiche, alla ricerca di nuove partnership progettuali.

Ad ogni appuntamento, i Poli di innovazione condivideranno le ultime novità in tema di bandi e finanziamenti, favoriranno l’incontro tra domanda e offerta, oltre a dare vita a nuove possibilità di matchmaking e partnership.

Un format vincente per creare valore

 Macrotemi cruciali declinati in tavoli tematici
 Approccio cross-settoriale per favorire l’incontro tra diversi ambiti
 Diffusione territoriale con tappe strategiche in più province
 Opportunità di networking con aziende, esperti e investitori
 Challenge e soluzioni concrete per stimolare innovazione e crescita
 Connessioni internazionali con il supporto di Enterprise Europe Network

Le novità dell’edizione 2025

  • Focus mirati sulle esigenze delle imprese
  • Macrotemi legati alla specializzazione territoriale
  • Condivisione di trend, best practice e opportunità globali

1° TAPPA: CITTA’ STUDI BIELLA

LE SFIDE DEL TESSILE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

DALLA CIRCOLARITÀ ALLA DIGITALIZZAZIONE

Questo evento si svolge all’interno della Giornata Nazionale del Made in Italy

Macrotema: TESSILE

15 Aprile | 14:00 – 18:00

BIELLA (Città Studi Biella)
Corso Giuseppe Pella, 2b, 13900 – Biella

L’evento prevede:
– una sessione plenaria, dove approfondiremo i trend del settore, ascolteremo buone pratiche e i pitch di alcune imprese con idee innovative
– una serie di tavoli di lavoro dove il tema della giornata verrà declinato in maniera trasversale, coinvolgendo imprese di settori e territori diversi per rispondere alle sfide del settore. Ai tavoli parteciperanno le imprese di tutti i Poli del Sistema Poli di Innovazione Piemonte, condividendo proposte e soluzioni.

Tavoli di lavoro:

  1. Economia circolare e riciclo dei tessili
  2. Digitalizzazione di processo e di prodotto
  3. Tecnologie pulite per una produzione tessile ecosostenibile (es. riduzione del consumo di acqua, di coloranti, di chemicals)
  4. Tessili diversificati (smart textiles, tessili per uso biomedicale, tessili per aerospazio, etc…)

L’agenda dell’evento è la seguente:
• 14:00 – 14:30 Registrazioni
• 14:30 – 14:40 Presentazione Sistema Poli 
• 14:40 – 15:10 Trend di settore e best practices
• 15:10 – 15:30 Pitch di aziende e start-up
• 15:30 – 17:00 Tavoli di lavoro
• 17:00 – 18:00 Aperitivo di networking

È possibile iscriversi all’evento a questo linkentro venerdì 11 aprile

I prossimi appuntamenti

15 Maggio | 14:00 – 18:00 -GREEN ECONOMIES, NOVARA (UNIPO, Dip. scienze del farmaco)
9 Luglio | 14:00 – 18:00 I SMART COMMUNITIES, TORINO (Environment Park)

Trova ulteriori dettagli a questo link.

L’INNOVAZIONE TI ASPETTA! ISCRIVITI